Con deliberazione n. 243 del 1 Ottobre 2025 l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e della Consulta femminile ha autorizzato l’organizzazione diretta dell’iniziativa “La Solitudine dell’imprenditrice – Indagine sulla qualità delle connessioni significative fra le donne imprenditrici delle PMI e il loro contesto”
Il progetto, sviluppato da Apid- Imprenditorialità Donna, ha come obiettivo quello di fornire un quadro reale e testimoniato, della qualità delle relazioni oggi esistenti fra le imprenditrici ed il loro contesto, anche in comparazione con la letteratura esistente.
Le donne spesso percepiscono forme di solitudine ed isolamento, in famiglia, nella società, davanti a violenze subite fisiche o verbali, nell’ambiente di lavoro, nei mestieri, nella malattia, e così via, e le imprenditrici stesse non ne sembrano essere l’eccezione: la solitudine decisionale, economica, familiare ed esistenziale affiora spesso nei discorsi, nei reportage, nelle relazioni anche quando minimizzata o mascherata da situazioni inevitabili.
Il progetto vuole essere lo strumento attraverso il quale poter analizzare la situazione allo stato attuale, costruirne uno scenario qualitativo e darne una misura quantitativa attraverso un’indagine mirata al fine di proporne delle contromisure.
Qualora si voglia far parte di questo progetto, o semplicemente si volessero richiedere ulteriori informazioni, si potrà inviare una mail di interesse al seguente indirizzo email: info@apid.to.it
 
											
				 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
Scrivi un commento