Venerdì 7 Novembre si è svolto a Torino, presso la Sala Viglione di Palazzo Lascaris, il Convegno “La solitudine delle donne”, organizzato dalla Consulta femminile regionale.
L’appuntamento, organizzato per approfondire e portare alla luce la “solitudine femminile” nelle sue diverse sfaccettature, psicologiche, sociali, professionali, ha permesso alla Dott.ssa Silvia Maria Ramasso e alla Dott.ssa Serena Bonfanti, rispettivamente Vicepresidente e Consigliera di Apid – Imprenditorialità Donna di poter testimoniare la responsabilità che ciascuna donna imprenditrice e libera professionista deve affrontare quotidianamente ed è stata l’occasione per analizzare, insieme alla Prof.ssa Alessandra Colombelli, ordinaria di Strategia e Imprenditorialità al Politecnico di Torino dov’è Responsabile Scientifico dell’Entrepreneurship and Innovation Centre, alcuni dati raccolti dalla stessa Associazione Apid – Imprenditorialità Donna in occasione dell’indagine svolta dal progetto “La solitudine dell’imprenditrice – Indagine sulla qualità delle connessioni significative fra le donne imprenditrici delle PMI e il loro contesto” autorizzato con deliberazione n. 243 del 1 Ottobre 2025 dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale e della Consulta femminile.
Al Convegno hanno portato i saluti istituzionali iniziali il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte – Davide Nicco, la Consigliera Segretaria – delegata alla Consulta femminile regionale del Piemonte e Fulvia Pedani – Presidente della Consulta Femminile regionale del Piemonte.
Tra i relatori: Prof. Riccardo Torta – Università di Torino, Dott.ssa Valentina Ieraci – Psicologa, Dott.ssa Valentina Di Liberto – Sociologa, Dott.ssa Tea Ranno – scrittrice, Dott Alessandro Bonansea – Direttore SC Psicologia Sovrazonale ASLTO3, ASLTO4, AOU San Luigi, Dott.ssa Claudia Tavernari – Economista
Locandina Convegno 7 Nov. 2025 – Cr Piemonte
Scrivi un commento