“Intelligenza Artificiale e Private Banking al femminile” è l’evento che è stato organizzato da Apid – Imprenditorialità Donna Torino di concerto con Banca Generali per Mercoledì 10 Settembre presso lo spazio Cottino Social Impact Campus a Torino.
L’ evento, particolarmente sentito tra le imprenditrici del territorio piemontese, è stato il secondo degli incontri in programma per l’Associazione torinese, a seguito della chiusura estiva (il precedente incontro si era svolto l’8 Luglio 2025 dal titolo “Continuità generazionale e rivoluzione silenziosa della finanza” – riportato su ApiFlash di Luglio 2025)
La serata si è aperta con il saluto di benvenuto a cura della Presidente Apid – Imprenditorialità Donna Torino – Maria Luigia Ghiggia ed una presentazione da parte della Presidente di Cottino Social Impact Campus – Cristina Di Bari.
“L’incontro – incalza la Presidente Ghiggia – è stato un’ottima occasione di confronto e di dialogo su una tematica ormai di grande attualità, appunto l’Intelligenza artificiale, che oggigiorno rappresenta sia un’opportunità sia una sfida per l’imprenditoria in rosa in quanto offre strumenti per potenziare le competenze digitali, ottimizzare i processi aziendali e promuovere la presenza online; oltre al private banking, una realtà professionale in crescita con un’alta percentuale di donne che si occupano della gestione del patrimonio dei clienti.
Nonostante ciò, molti passi in avanti dovranno essere ancora fatti in quanto assistiamo ancora ad una forte sottorappresentazione femminile nel settore”
Particolarmente incisivi sono stati inoltre gli interventi della Dottoressa Donatella Principe, Direttrice nell’ambito della Strategia di Mercato e Distribuzione della Fidelity International e della Dottoressa Maria Ameli, Responsabile dei mercati azionari privati e dei servizi non finanziari di Banca Generali.
Formazione, strategie, approccio personalizzato e sviluppo personale sono stati i concetti forti e le nozioni che più sono emerse al termine del confronto-dialogo donna-donna, oltre alla significativa comunicazione di un progressivo aumento effettivo sia del numero di consulenti finanziarie donne, sia delle clienti private donne registrando una gestione da parte femminile non solo più del proprio patrimonio personale, ma sempre più di quello di famiglia, in un’ottica di medio/lungo periodo.
La serata si è poi sviluppata con gli interventi di due realtà del mondo digitale: la Webidoo Spa e la Datrix Spa, entrambe start-up con una formazione accademica e professionale nel mondo delle soluzioni AI, i cui imprenditori, rispettivamente Egidio Murru – Co-founder & Top Client – Webidoo Spa e Mauro Arte – Co-founder & Board Member Datrix Spa, hanno focalizzato il proprio intervento su argomenti differenti, quali a titolo non esaustivo, la propria esperienza personale nella creazione di soluzioni tecnologiche per il B2B all’avanguardia, il miglioramento delle capacità delle aziende nella comprensione della realtà in previsione di azioni future senza dimenticare la valorizzazione dell’eccellenza umana.
In conclusione, la Presidente Ghiggia: “Mi ritengo soddisfatta dalla partecipazione ed interesse riscontrato dalle nostre associate ma non solo. Apid, in quanto Associazione di Donne, per le Donne cerca, attraverso questi appuntamenti di rimanere al fianco delle nostre imprenditrici, figure fondamentali all’interno del loro quadro di vita professionale quotidiana.
Rivolgo un sentito ringraziamento al Dott. Di Leone, senza la quale tale evento non avrebbe potuto avere tale riscontro, con l’impegno di un proseguo in futuri eventi insieme, e alla Dottoressa Di Bari, un’ottima padrona di casa e Presidente del Cottino Social Impact Campus”
Scrivi un commento