Sarà in partenza il prossimo 23 Ottobre 2025 in modalità ibrida (presenza e da remoto) il nuovo progetto “G.E.N.E.R.E: Guida efficace per la navigazione dell’equità di genere nelle PMI” con il contributo della Camera di Commercio di Torino – CUP J18C25000560003
Il percorso formativo dedicato al personale e alle figure aziendali tratterà delle principali tematiche legate al concetto di parità di genere e di imprenditorialità femminile sottoforma di corsi seminariali e/o laboratoriali con cadenza mensile e della durata complessiva di 52 ore (circa 2 incontri al mese di 4 ore ciascuno)
Verrà trattata in modalità approfondita la questione della “Certificazione UNI/PdR 125:2022, procedura di certificazione sviluppata dall’UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione – che mira a promuovere l’uguaglianza di genere all’interno delle organizzazioni, favorendo politiche aziendali inclusive e garantendo che le imprese rispettino determinati standard per prevenire discriminazioni di genere e promuovere quindi la parità, ma non solo.
Leadership inclusiva, welfare aziendale conforme alle politiche sulla parità di genere ed empowerment femminile a livello aziendale saranno altri temi che saranno previsti e sviluppati durante gli incontri formativi.
Il progetto prevederà inoltre, al termine della formazione, anche un focus di approfondimento su temi cruciali quali la valorizzazione dei talenti, il monitoraggio dei comportamenti e del linguaggio e la progettazione di percorsi di carriera solidi e di lungo periodo, a reciproco beneficio dell’azienda e dei lavoratori.
Qualora si avesse interesse alla partecipazione, o semplicemente si volessero altre informazioni a riguardo, sarà sufficiente inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@apid.to.it
Scrivi un commento